Mentre prosegue l'attivazione dei conta persone con display luminoso su tutti i mezzi possibili, Atp punta a limitare i rischi di assembramento a bordo dei bus negli orari di ingresso e uscita da scuola creando un sistema di cabine di regia con dirigenti scolastici e amministratori locali. Un primo modello è partito e ha dato buoni risultati a Chiavari."Quando Atp mi ha sottoposto la questione ho aderito all'iniziativa - ha detto Claudio Garbarino, consigliere delegato alla Città Metropolitana di Genova - , rilanciandola sul territorio di Città Metropolitana". Ottima l'esperienza di Chiavari: "su impulso del sindaco Marco Di Capua - ha detto Andrea Geminiani, coordinatore generale di Atp - ci confrontiamo con le scuole che ci avvertono di eventuali modifiche degli orari". "Fondamentale -ha detto Roberto Rolandelli, direttore d'esercizio - la centrale operativa di Chiavari. Il personale riceve le comunicazioni e in caso di bus troppo pieni fanno partire il cosiddetto 'bis' ".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi