Per far fronte alla nuova fase di crescita dei contagi Covid, l'ospedale di Genova Galliera, come dispone il piano regionale, interrompe i ricoveri di day surgery e ricoveri brevi di un giorno, fatti salvi i casi di patologie neoplastiche, situazioni indifferibili e di gravità clinica. Per questi pazienti i ricoveri saranno programmati per garantire loro la permanenza nelle migliori condizioni di sicurezza vista la pandemia. La decisione deriva dall'accorpamento di alcune strutture chirurgiche, finalizzato a recuperare 26 posti letto per ricoveri Covid di media intensità.Intanto al San Martino attivato stamani il nuovo punto di triage respiratorio fisso presso il Pronto Soccorso. I lavori si sono conclusi nella notte e alle 11.15 è stato dichiarato operativo, col conseguente arrivo della prima ambulanza.
Covid, apre reparto dedicato all'ospedale di Sanremo
"A Sestri Levante sono riattivati tutti i servizi legati al Covid-19. Lo comunica l'amministrazione comunale. "Ad esempio è ripartito il servizio di spesa a domicilio a favore di chi deve rispettare la quarantena precauzionale: le persone vengono contattate direttamente dagli assistenti sociali del Comune appena vengono comunicati i nominativi. A breve uscirà un bando per reclutare volontari disponibili ad occuparsi della consegna delle spese e di altri piccoli servizi a favore delle persone che devono rispettare l'isolamento. E da stasera nuovamente operative le pattuglie per il controllo del territorio: l'obiettivo è la verifica del rispetto del servizio al tavolo dopo le 21 e della chiusura alle 24 di tutti i locali. Ci troviamo davanti a una situazione di crescita dei contagi, comune a tutta Italia, che non ci allarma ma ci impone di essere prudenti al massimo in ogni nostra azione" commenta la Sindaca, Valentina Ghio.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd