La nuova realtà mette insieme numeri di tutto rispetto: ai 158 dipendenti e 110 milioni di fatturato di Carfin, si aggiungono i 20 dipendenti con 15 milioni di fatturato di Queen Land. "L'operazione ha come obiettivo principale il consolidamento di sempre crescenti necessità di economie di scala richieste anche nel campo dell'automotive", si legge in una nota. Alle famiglie Messina e Gais, che finora hanno guidato la crescita di Queen Land, vanno una quota e una presenza significativa all'interno della società.
motori
Da Audi a Jaguar, da Land Rover a Volvo: nozze 'di lusso' a Genova
Queen Land e Gruppo Carfin trovano l'intesa win-win
45 secondi di lettura
La nuova realtà mette insieme numeri di tutto rispetto: ai 158 dipendenti e 110 milioni di fatturato di Carfin, si aggiungono i 20 dipendenti con 15 milioni di fatturato di Queen Land. "L'operazione ha come obiettivo principale il consolidamento di sempre crescenti necessità di economie di scala richieste anche nel campo dell'automotive", si legge in una nota. Alle famiglie Messina e Gais, che finora hanno guidato la crescita di Queen Land, vanno una quota e una presenza significativa all'interno della società.
TAGS
TOP VIDEO
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2000: alluvione nel Ponente ligure
Sabato 27 Maggio 2023
'Monster': a Cannes un dramma su bullismo, omofobia e famiglie imperfette
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
- Genova, donna cade da muraglione in corso Italia: è grave
- Incidente sul Passo del Bracco, pedone investito da un motociclista
- Sampdoria, i tifosi: "Domani alle 18 sotto la sede"
- Aggredito e rapinato al rientro da lavoro, prognosi di 15 giorni per un 19enne
- Genova, BeDesign Week guarda già all'edizione 2024: "Allargheremo i confini"
IL COMMENTO
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando
Corvetto e Portello e i genovesi prigionieri