Un escavatore di 30 quintali si è ribaltato mentre era impegnato in lavori di pulizia dopo l'ondata di maltempo, sulla strada provinciale 54 nei pressi di Baiardo, in provincia di Imperia. Il bilancio è di due morti. Una delle due persone coinvolte ha perso la vita quasi subito, poco dopo anche la seconda. Si tratta di due uomini, fanno sapere i vigili del fuoco, intervenuti insieme al 118.
L'incidente è avvenuto tra località Vignai e monte Ceppo, poco distante da Passo Ghimbegna, dove l'escavatore era mpegnato nella pulizia dei detriti finiti sulla strada provinciale a causa dell'ondata di maltempo del 2 ottobre. Sono deceduti il conducente del mezzo, un operaio di 47 anni di Molini di Triora e un'altra persona che è ancora in corso di identificazione. Non è escluso che si tratti di un passante, trascinato giù dal mezzo o di un altro operaio.
"Esprimo il mio cordoglio nei confronti delle vittime dell'incidente avvenuto a Bajardo. Regione Liguria esprime la sua vicinanza alle famiglie delle vittime, che hanno perso la vita mentre svolgevano il loro lavoro al servizio del territorio e dei cittadini", ha scritto il presidente della Regione Giovanni Toti appena appresa la notizia. Entrambe le vittime erano residenti in valle Argentina.
"Non possiamo accettare che nel 2020 le persone continuino a perdere la vita sul lavoro. Non conosciamo, nello specifico caso, la dinamica di quanto è accaduto. Certo è che queste morti sono inaccettabili”, il commento dei segretari generali Luca Maestripieri Cisl Liguria) e Andrea Tafaria (Filca Cisl Liguria) sulla morte dei due operai intenti a sgomberare dai detriti una strada inagibile a causa del maltempo. “Alle famiglie va tutta la nostra vicinanza. La Cisl è profondamente addolorata da questo evento luttuoso e continuerà con ancora maggior forza la propria battaglia perché la sicurezza sul lavoro non sia garantita soltanto a parole ma diventi una certezza per tutti i lavoratori”, concludono i sindacalisti.
cronaca
Maltempo, escavatore si ribalta nell'Imperiese: 2 morti
Stavano intervenendo nei punti critici
1 minuto e 36 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 09 Giugno 2023
I rapporti con Renzi, Toti, Bucci: Mariastella Gelmini ospite nella Newsroom 28
Venerdì 09 Giugno 2023
Genova, asilo chiuso per topi a San Teodoro
Venerdì 09 Giugno 2023
Federacciai: "Serve fondo europeo per transizione imprese energivore"
Sabato 10 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: lo spettacolo del Rally della Lanterna 2009
Sabato 10 Giugno 2023
Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica di sole
Ultime notizie
- Al 'Tiqu' di piazzetta Cambiaso in scena il 'Sogno' di William Shakespeare
- Musica rock e pop, a Genova serate di spettacoli per The Ocean Race
-
Riapre il trenino di Casella: grande festa per l'entroterra con il "salame più lungo del mondo"
- Motori, in val d’Aveto lo spettacolo del Rally della Lanterna
-
Dall'archivio storico di Primocanale: lo spettacolo del Rally della Lanterna 2009
- Carenza medici famiglia, Fimmg: "Serve la specializzazione all'università"
IL COMMENTO
Salvate il centro città dal buco nero di Piccapietra alla pedonalizzazione a rovescia
Quando gli italiani si raccontano balle per non dire la verità