Tra Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia si parla di oltre 300 milioni di danni all'agricoltura e all'allevamento fra strutture, macchinari, produzioni e animali.
In Valle d'Aosta - continua la Coldiretti - nella zona di Arnad è distrutto il 70% del raccolto di castagne, mentre scendendo verso il Piemonte in direzione di Pont Saint Martin la tempesta ha devastato campi, serre di verdure e ortaggi, strappato e affogato alveari e fatto strage di polli a Hone.
Grave la situazione del riso nel triangolo d'oro tra Vercelli, Novara e Pavia in Lombardia si coltiva l'80% del riso in Italia con intere aziende agricole che - riferisce la Coldiretti - sono state allagate proprio alla vigilia del raccolto con la perdita di un intero anno di lavoro.
IL COMMENTO
Crisi Pd, serve rafforzarci sui territori: non c'è più niente
Fuori tutti i capi del Pd ligure. Ma non è solo colpa della Schlein