La storia degli spedizionieri verrà illustrata al Galata Museo del Mare attraverso la precisa e dettagliata ricostruzione dell'ambientazione di un magazzino doganale di inizio secolo. I visitatori potranno osservare registri, timbri, documenti antichi all'interno di un percorso suggestivo, completato dalla possibilità di utilizzare supporti multimediali. La mostra, visitabile sino al 30 marzo, è stata allestita dagli architetti Agnese, Guerrieri, Segalerba che auspicano l'esportazione del progetto in un contesto internazionale.
Cronaca
GALATA OSPITA LA STORIA DEGLI SPEDIZIONIERI
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi