Un ristorante all'aperto, "al fresco", sotto gli alberi del parco storico dell'Acquasola, grazie alla collaborazione tra diversi esercenti. Tutto questo è Gip - Gustiamo il Parco, la neonata iniziativa che va ad arricchire l'offerta gastronomica cittadina nel difficile periodo del post Covid. Gip è stato inaugurato ufficialmente dai vertici locali di Confesercenti, il vescovo ausiliare Nicolò Anselmi e l'assessore al Commercio Paola Bordilli. Il ristorante diffuso - circa 180 coperti andati quasi tutti esauriti nei primi giorni di apertura - nasce da un bando del Comune che ha messo a disposizione gli spazi del parco. Pranzo (nei weekend), aperitivo e cena (tutti i giorni), i momenti di apertura. Fino al 31 ottobre si alterneranno diversi ristoranti, bar, pizzerie e gelaterie già attivi in città. Per mangiare o bere al Gip - Gustiamo il Parco è preferibile prenotare. Oltre al cibo è stato organizzato anche un programma con spettacoli e laboratori per bambini per coinvolgere le famiglie
"La scommessa è portare all'aperto, all'Acquasola, la grande ristorazione, andando oltre il concetto dello street food e lo facciamo grazie a imprenditori che hanno deciso di investire su questo progetto nonostante le difficoltà del periodo che segue l'emergenza pandemica, tra smart working e turismo in calo non è semplice", spiega Massimiliano Spigno, presidente di Confesercenti Genova.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi