Vanno avanti a Genova le operazioni di sfalcio della vegetazione spontanea lungo creuza e strade cittadine. Per l'operazione sono stati destinati 720 mila euro l’importo complessivo dei lavori, divisi in tre lotti da 240 mila euro ciascuno. La città è stata divise in tre macro aree, centro, Ponente e Levante. Ogni lotto è costituito da tre Municipi. I lavori sono partiti lo scorso 17 giugno. A occuparsene tre ditte private che si sono aggiudicate la commessa triennale.Il piano prevede che le attività ad elevata intensità riguardano i mesi da marzo e luglio e quelle a media intensità agosto e settembre: ottobre, invece, il mese degli interventi a bassa intensità.Dal punto di vista operativo, saranno impegnate in contemporanea sul territorio 4 squadre operative per ogni municipio, con turni di 30 giorni per l’esecuzione completa di ogni singola sessione di sfalcio.
I cittadini possono convogliare le loro segnalazioni a .
A partire dalla fine di marzo, nel pieno dell’emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti lavori di sfalcio su un totale di 253 km tra marciapiedi, creuze, scalinate e spazi urbani.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi