Sarà allestito un cancello da aprire e chiudere giornalmente anche per la 'Radura della Memoria', il memoriale provvisorio inaugurato lo scorso 14 agosto al di sotto del nuovo Ponte Genova San Giorgio, proprio come accade per tutti i parchi gestiti dalla società cooperativa Solidarietà e Lavoro. L'area è fruibile dal pubblico in orario diurno: "Aster assicura l'apertura delle cancellate in orsogrill (leggere e facili da movimentare) che delimitano l'area attigua al cantiere in fase di ultimazione". Lo scrive in una nota il Comune di Genova che "sta definendo la corretta modalità di apertura e chiusura della 'piazza'".
Al centro della radura, Aster ha anche installato una telecamera di sorveglianza che durante la notte renderà possibile il monitoraggio da parte delle Forze dell'ordine. Non appena il cantiere delle "aree sottoponte" sarà definitivamente terminato tale area potrà divenire una piazza pubblica senza alcuna recinzione.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica