Al via da oggi sabato primo agosto i saldi in Liguria. Il termine è fissato per il 14 settembre. Una sessione particolare che avviene dopo il lockdown e la crisi economica causata dalle misure restrittive utili per limitare la diffusione del Coronavirus. Le associazioni di categoria segnano un calo del 40% degli introiti. La previsione di spesa media è di 135 euro da parte delle famiglie italiane, mentre ogni persona spenderà nei saldi 58 euro. Per i saldi estivi 2019 si era stimata la spesa di 230 euro a famiglia, circa 100 euro pro capite.A Genova i saldi iniziano con due giorni di parcheggi gratuiti nelle aree di sosta comunali di Genova e nei parcometri in Piazza della Vittoria. Sabato 1 agosto sosta gratuita nelle zone Blu Area e nelle Isole Azzurre (le aree gestite da Genova Parcheggi). Parcheggi gratis anche nella giornata di domenica 2 agosto per favorire lo shopping. Anche quest'anno Genova aderisce all'iniziativa delle due giornate Apcoa per quanto riguarda i parcheggi di Piazza della Vittoria gestiti a parcometro, con esclusione del parcheggio chiuso, disciplinato dalle sbarre lato via Diaz, e dell'autorimessa interrata.
"Per i primi saldi dopo il lockdown, oggi più che mai replichiamo l'iniziativa richiesta sin dal nostro insediamento da parte delle associazioni di categoria del commercio cittadine. Invito tutti i cittadini genovesi a sostenere sempre più, in questo momento, il commercio locale e i suoi negozi approfittando anche dei saldi estivi" ha detto l'assessore al commercio Paola Bordilli.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi