
“Ho visto una buona Sampdoria, avevamo fatto la cosa più difficile – analizza così la gara Ranieri - passando in vantaggio e poi abbiamo rallentato, poi nel finale della prima frazione abbiamo segnato gli altri due gol e quindi nel secondo tempo abbiamo controllato la gara. C’erano in campo giocatori di qualità come Bertolacci che ha fatto una buona prestazione e Ramirez che il suo lo sa fare molto bene, Gabbiadini che aveva iniziato un poco in sordina e poi ha tirato fuori quel capolavoro. Bravi tutti a essere umili, concentrati, a chiudere tutti gli spazi. Sapevamo che la Spal gioca bene ed entra dentro con triangolazioni molto nitide, è stata anche un po’ sfortunata perché due o tre volte poteva farci male”.
Linetty è stato protagonista assoluto con una doppietta. “Linetty è un giocatore che mi piace molto, sa occupare più posizioni, aveva sempre giocato sul centrosinistra ed è la seconda che gioca a destra e fa gol”.
La strada per Ranieri è ancora lunga. “Non è quasi fatta, dobbiamo restare umili e determinati, stavamo sott’acqua e pian piano ci siamo tirati su, abbiamo avuto a che fare con quell’onda che ci riportava sotto e ora non dobbiamo fare l’errore di pensare che il più è fatto”.
Ora ci sono all’orizzonte due gare esterne: 8 luglio a Bergamo, 12 luglio a Udine. “Abbiamo due partite importanti fuori casa e dobbiamo fare del nostro meglio, dobbiamo giocarle e come sempre il risultato è conseguenziale di quel che riesci a dare, se l’avversario si dimostra più bravo di te gli renderai merito”.
Quale il segreto della partenza sprint, la più efficace della stagione? “Avevo chiesto ai ragazzi di partire subito forti e umili, non avevamo mai vinto due partite di seguito. Ho detto loro: ci stiamo giocando la serie A, pensate per un attimo di essere in B, ne vale la carriera di tutti noi. I ragazzi lo hanno fatto”.
Il mister chiude con un elogio per Augello (“Un punto di riferimento importante, conto molto su di lui, buon piede e personalità, mi dà ampia possibilità di scelta”) e un cenno a Quagliarella: “Si sta allenando, sta bene e può giocare, appena posso lo metto dentro, certo non lo tengo nell’armadio”.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse