
Immediata è partita la chiamata ai vigili del fuoco che sono intervenuti nel cuore della notte per cercare di bloccare la fuoriuscita del materiale liquido e limitare la sua diffusione. Vicino infatti si trova il torrente Secca. Le operazioni portare avanti dai pompieri hanno permesso di circoscrivere la perdita ed evitare che il gasolio si riversasse nel torrente.
Ora resta da capire quale sia stata la causa che fatto scaturire l’accaduto. Tra le ipotesi più considerare per via della contemporaneità di caso è quella di un atto doloso. Per questo sarà fondamentale verificare le telecamere di sicurezza presenti nella zona.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri