Dopo una accesa discussione, che si è protratta dalle 10.30 alle 13.30 circa, il consiglio regionale ha respinto, a maggioranza, la mozione di sfiducia presentata dai gruppi di minoranza contro il presidente della Regione Claudio Burlando dopo che era stato sorpreso a guidare contromano su un tratto della rampa di accesso alla A10, all'altezza di Genova Aeroporto. L'opposizione l'ha attaccato anche su presunti conflitti di interesse legati all'amico Franco Lazzerini, che gli aveva prestato la vettura su cui era stato sorpreso a viaggiare. Burlando ha respinto ogni accusa, rilanciando soprattutto nei confronti dell'ex presidente Biasotti. "Anche io ho i miei dubbi su certe sue scelte quando era presidente della Regione" ha detto Burlando. "Ma se vogliamo metterci su questo piano, quello dei sospetti, finisce a 'schifio' per tutti".
Politica
CONSIGLIO REGIONALE BOCCIA SFIDUCIA BURLANDO
39 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 05 Febbraio 2023
Ordinanza anti-smog, gli artigiani chiedono più fondi per rinnovare i mezzi
Sabato 04 Febbraio 2023
Nona edizione del rally Ronde Val Merula. Shakedown per Maurizio Rossi a bordo di una Citroen C3
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Domenica 05 Febbraio 2023
Sicurezza a Genova, entrate in funzione 30 nuove telecamere
Domenica 05 Febbraio 2023
Consumi in frenata nel 2023, la Liguria ultima per spesa sull'abbigliamento
Domenica 05 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, la settimana inizia con il freddo
Ultime notizie
-
Caos autostrade, dopo una domenica di fuoco inizio settimana in coda
- Il futuro occupazionale e strategico di Genova, Primocanale in diretta
-
Terremoto in Turchia, rientrata allerta rossa tsunami in Liguria
- Morandi: chiudendo il ponte Autostrade avrebbe perso 10 milioni all'anno
- Genova, assalto alle bancarelle: oltre 20 mila visitatori a Sant'Agata
- Genoa, Gilardino non cerca alibi: “La sconfitta è colpa mia”
IL COMMENTO
Dal rally di Andora alle infinite code in A10
Ansaldo è una questione di Stato, ballano lavoro e futuro energetico