
Si tratta solo di una prima parte del plafond a disposizione della Regione, che corrisponde alla quota spettante all'imperiese dei 6,72 milioni assegnati alla Liguria dal decreto Cura Italia. Per gli altri 5,09 milioni riconosciuti dal decreto Rilancio e i 6,72 milioni aggiuntivi messi dalla Regione si dovrà aspettare l'accordo tra piazza De Ferrari e i sindacati, che potrebbe arrivare nel corso di una nuova riunione in programma giovedì 18 giugno. "Il bonus è parametrato a seconda della vicinanza del lavoratore al fenomeno pandemico e potrà superare anche i mille euro di cui si parlava all'inizio. Ma, per i criteri decisi dal governo, potrà essere riconosciuto solo a chi ha un contratto a tempo indeterminato", ha concluso Viale.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie