Sono almeno una dozzina gli ultrà di Genoa e Samp nel mirino dei poliziotti della Digos per gli scontri di domenica pomeriggio in via Monticelli a Genova, prima del derby. Sono riusciti a evitare l’arresto, non facendosi trovare in casa, ma per loro è pronta la denuncia e, oltre alla segnalazione in Procura, scatterà il divieto di entrare allo statio. L’ingente quantitativo di fotogrammi sulla guerriglia è al vaglio della scientifica e della Digos che lavorano per individuare il maggior numero di ultrà, anche nella lista nera finiranno solo coloro che sono stati immortalati mentre commettevano reati. Intanto emerge che gli scontri in via Monticelli sono stati voluti da giovanissimi ultrà di entrambe le fazioni. Le critiche dopo gli scontri hanno investito invece i piani alti della questura di Genova come affermato da Roberto Traverso, segretario del Silp per la Cgil: “La Digos aveva segnalato il rischio rappresentato dal corteo di genoani partito da piazza Alimonda – dice – ma chi ha organizzato il servizio d’ordine pubblico non l’ha recepito”. Duro anche il commento di Salvatore Marino, segretario del Sap: “La vera riflessione va fatta sul mondo del calcio – afferma – sempre più violento. Gli scontri si potevano forse evitare militarizzando la zona di Marassi con alcune ore di anticipo rispetto alla partenza, ma per fare questo bisognerebbe avere un organico più adeguato, mentre oggi a Genova mancano 200 agenti”. Resta è Andrea Leopizzi, 41 anni, l’unico tifoso arrestato in flagranza differita. Mentre una raccolta di fondi per gli abitanti di via Monticelli, la zona al centro dei danneggiamenti per gli scontri degli ultrà, è stata proposta daglla Federclubs della squadra blucerchiata. Mentre l’assessore allo Sport del Comune, Paolo Striano ha ipotizzato di dare maggiori responsabilità alle società calcistiche nella gestione non solo dello stadio ma dell’intero evento sportivo di cui sarebbero protagoniste.
Sport
SCONTRI: DENUNCIA PER 12 ULTRA' DI GENOA E SAMP
1 minuto e 38 secondi di lettura
TOP VIDEO
Sabato 25 Marzo 2023
The Ocean Race Genova The Grand Finale - Rotta verso il Brasile, puntata 12
Venerdì 24 Marzo 2023
Il cane-robot dell'Università di Genova a spasso per le vie della città
Sabato 25 Marzo 2023
Liguria Rainbow: "In piazza perchè il governo ci discrimina"
Venerdì 24 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1984: intervista a Eugenio Bersellini
Sabato 25 Marzo 2023
Il film della settimana: 'Decision to leave', un'ambigua storia d'amore
Sabato 25 Marzo 2023
Meteo in Liguria, weekend velato con qualche acquazzone domenicale
Ultime notizie
-
Liguria Rainbow: "In piazza perchè il governo ci discrimina"
- Incidente frontale a Genova: Campi e Perlasca riaperta
- Genovesi in piazza per le famiglie arcobaleno
-
Famiglie Arcobaleno, la storia di Serena e Debora: mamme di Mia
- Genova, molesta 14enne sul bus: identificato e arrestato
- Elezioni Sestri Levante, Lega divisa: commissariata sezione
IL COMMENTO
L’ultima spiaggia genovese di Voltri e il rapporto tra il porto e la città
Autostrade, pedaggio gratuito: sfida difficile ma proviamoci