Ristorazione, attività turistiche, stabilimenti balneari, strutture ricettive, servizi alla persona ma anche commercio al dettaglio compreso fiere e meracati all'aperto e ancora palestre, musei, biblioteche e in generale gli uffici aperti al pubblico. La lista è lunga e riguarda nel dettaglio le numerose linee guida che le attività economiche, produttive e ricreative devono seguire per poter da un lato ripartire e dare respiro all'economia e dall'altra evitare il più possibile un nuovo aumento dei contagi per Coronavirus.Regione Liguria ha messo a punto un documento che entra nel dettaglio e spiega le indicazioni settore per settore. Si tratta di un testo che segue le norme definite a livello nazionale. Attenzione particolare è dettata alle tre regole diventate simbolo in questi mesi: distanziamento fisico, lavaggio frequente delle mani e uso della mascherina là dove previsto.
Indicazioni che riguardano attentamente ogni singola fase dall'accoglienza del cliente alla sua permanenza fino all'uscita dai locali e spazi di riferimento a cui tutte le attività sono tenute a rispettare e seguire con attenzione.
CLICCA QUI PER PRENDERE VISIONE DEL DOCUMENTO CON LE LINEE GUIDA DA SEGUIRE SETTORE PER SETTORE
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti