E’ rimasta bloccata in Portogallo dallo scorso 22 marzo e lunedì, finalmente, potrà rientrare in Italia la Msc Fantasia: la nave, nelle mani del comandante Giacomo Romano, è tecnicamente una ‘nave covid’ poiché a bordo ci sono 7 persone positive al tampone e un’ottava persona in isolamento.In totale sono presenti a bordo 442 membri dell’equipaggio e anche coloro che non sono positivi stanno vivendo in isolamento rispetto all’esterno dallo scorso 16 aprile.
I dettagli dell’attracco sono stati discussi oggi in un tavolo tecnico in videoconferenza dall’Assessore alla Protezione Civile di Regione Liguria Giacomo Giampedrone e dai rappresentanti del Dipartimento nazionale della Protezione civile, di Msc, Capitaneria di Porto, Ufficio sanità marittima (Usmaf) e Polizia di Frontiera.
“Si tratta tecnicamente di una nave contaminata dal covid – afferma l’assessore Giampedrone – a bordo della quale sono state adottate misure molto stringenti per contenere la diffusione del virus. Tra i membri dell’equipaggio ci sono anche 19 italiani.
Nelle prossime settimane sarà realizzato il piano di sbarchi protetti che abbiamo predisposto per fare in modo che a bordo rimangano circa 170 persone. D’intesa con il personale della Sanità Marittima (Usmaf) stiamo valutando la possibilità, non appena la nave sarà arrivata a Genova, di trasferire i positivi al covid sulla nave ospedale Spendid, in modo da ridurre al minimo il rischio di contagio per gli altri membri dell’equipaggio”.
Il tavolo tecnico tornerà a riunirsi lunedì 25 maggio alle 11, dopo l’arrivo della nave a Genova.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi