"Auspichiamo che lo sblocco del Fondo di garanzia, dopo l'intervento della Regione, faccia arrivare presto i soldi nelle tasche dei lavoratori. I soldi sono stati stanziati dal Governo, ma in molti casi non sono arrivati a destinazione per questioni "burocratiche". Con questa garanzia ulteriore, la situazione dovrebbe risolversi".Lo ha detto a Primocanale Fulvia Veirana, segretaria Cgil Liguria, che ha aggiunto: "Avevamo chiesto alla Regione nel corso della riunione del 7 aprile scorso che la stessa si facesse garante, attraverso Filse, con il sistema bancario per le anticipazioni dei trattamenti di cassa integrazione in deroga e ora finalmente la richiesta viene accolta. Peccato che sia stato perso più di un mese. Ora sarà nostro compito monitorare che le comunicazioni si traducano rapidamente in soldi in tasca ai lavoratori".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi