Rivoluzionato il calendario internazionale del ciclismo, fermato dopo la Tirreno-Adriatico. La Milano-Sanremo, classicissima di primavera che si tiene da sempre il terzo sabato di marzo, si correrà l'8 agosto.Ma a uscire pesantemente penalizzato, anche per lo strapotere economico del Tour de France, è il Giro d'Italia: si terrà dal 3 al 25 ottobre e quindi in contemporanea con tre delle cinque Classiche Monumento: Liegi-Bastogne-Liegi (4 ottobre), Giro delle Fiandre (18 ottobre) e Parigi-Roubaix (25 ottobre). Facile pensare che i corridori da classiche diserteranno il Giro e anche la prima partecipazione di Peter Sagan (qui sul traguardo giustappunto della Sanremo 2017, a sinistra, mentre al centro c'è il vincitore Kwiatkowski e a destra Alaphilippe vincente lo scorso anno). Solo i Mondiali di Aigle-Martigny sono confermati nella data prestabilita (20-27 settembre), mentre il Lombardia (quinta e ultima Classica Monumento) chiuderà la stagione il 14 novembre. Covid-19 permettendo.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi