
Giocatore di grande forza fisica e ben dotato sotto l'aspetto tecnico, entrò per sempre nel cuore dei tifosi corsari domenica 17 maggio 1964 Si giocava a la penultima giornata di Serie D, in palio punti salvezza tra Sestri Levante e Lavagnese e in campo fu una battaglia. In uno scontro di gioco, Odone riportò un grave infortunio, rischiando un'emorragia interna. Fu salvato dal medico del Sestri Levante, il dottor Berisso, ma gli venne comunque asportato un rene e dovette lasciare il calcio giocato.
Odone restò nell'Unione come allenatore e in quella stagione i corsari si salvarono negli spareggi contro Piombino e appunto Lavagnese. Da allora il suo nome divenne una leggenda nella storia del club sestrino.
Alla famiglia e alla società corsara le condoglianze della redazione sportiva di Primocanale.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune