Volontari di Protezione Civile in monoruota per controllare il territorio. Succede a Genova dove il comune ha stipulato un accordo con la Scuola Nazionale Monoruota, mezzo elettrico che consiste in una sola ruota dove ci si muove stando in equilibrio sulle pedaline laterali. La convenzione consiste nella formazione di tre volontari di Protezione Civile che dovranno imparare a utilizzare il mezzo e, una volta formati, saranno impiegati per il controllo di quelle zone dove i mezzi tradizionali non possono andare, come ad esempio il lungomare di corso Italia. I mezzi saranno forniti al comune dalla scuola stessa. “Siamo contenti di questo accordo - spiega Fabio Borgarelli, presidente della Scuola Nazionale Monoruota - sia per lo sviluppo della mobilità sostenibile sia per l'aiuto che possiamo dare”. Gli operatori saranno formati in una settimana e saranno impiegati nei prossimi due weekend affiancati da altrettanti esponenti della scuola di monoruota che a Genova erano già impegnati nella consegna di farmaci porta a porta insieme alla pubblica assistenza Croce Bianca.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista