I dipendenti genovesi della Servizi Italia S.p.A., occupati nel lavaggio e nell’igienizzazione degli articoli tessili ospedalieri, della biancheria degli ospedali di Genova e di parte del Nord Italia e della sterilizzazione degli strumenti chirurgici ogni giorno danno un contributo importante in questa emergenza sanitaria contro il Coronavirus. Ecco i numeri: in lavanderia sono 35mila kg di biancheria lavorati ogni giorno e 20mila kg riguardano gli abiti da lavoro. Per quanto riguarda i materassi si è passati da 700 a 1400 kg mentre la sterilizzazione è cresciuta a 700 kg al giorno. Un super lavoro che in tempi di emergenza risulta fondamentale per garantire la piena sicurezza di pazienti e operatori sanitari impegnati nelle cure. “Nella nostra città - spiegano Romeo Bregata, segretario generale Femca Cisl Liguria e Alessandro Belloni, segretario Femca Cisl Levante - si sta facendo un lavoro di straordinaria importanza con i lavoratori di Servizi Italia Spa: sono circa 250. Si occupano di lavaggio e igienizzazione delle divise di medici e infermieri, della biancheria piana dei reparti dei nosocomi insieme a quelle di teleria e guardaroba. Si tratta di operazioni molto importanti e meritano davvero un ringraziamento per tutto quello che stanno facendo insieme al personale ospedaliero di tutte le mansioni, medici, infermieri, OSS, servizi di pulizia” concludono.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi