Ranieri ha la Sampdoria nel destino: nel 1991, con la rimonta a Marassi da 0-2 a 2-2 firmata Fonseca, rischiò di far perdere lo scudetto ai blucerchiati. La squadra di Del Neri, il 25 aprile 2010, fu invece capace di scucire il tricolore dalle maglie della Roma di Ranieri. "Nel primo tempo - ricorda - stavamo vincendo 1-0, sbagliammo diversi gol. Se quella partita nel primo tempo finisce 3-0 ci sta tutto! Purtroppo poi ci furono due invenzioni di Antonio Cassano per la testa di Giampaolo Pazzini (il secondo assist fu in realtà di Daniele Mannini, n.d.r:). Evidentemente doveva andare così. Io non credo nella stanchezza. Avevamo fatto una rimonta, eravamo passati davanti all’Inter. Quando tu stai in quei momenti non pensi più alla stanchezza, c’è solo una grande euforia. Lì fu proprio il fatto che nel primo tempo avevamo avuto tre o quattro occasioni veramente per chiudere la partita e non si concretizzarono. Poi dopo invece ci fu il doppio gol e quello ci tagliò veramente le gambe".
sport
Coronavirus e Sampdoria, Ranieri: "Mi spiacerà non abbracciare i miei ragazzi"
Il tecnico blucerchiato non vede l'ora di ricominciare con il calcio giocato
1 minuto e 20 secondi di lettura
Ranieri ha la Sampdoria nel destino: nel 1991, con la rimonta a Marassi da 0-2 a 2-2 firmata Fonseca, rischiò di far perdere lo scudetto ai blucerchiati. La squadra di Del Neri, il 25 aprile 2010, fu invece capace di scucire il tricolore dalle maglie della Roma di Ranieri. "Nel primo tempo - ricorda - stavamo vincendo 1-0, sbagliammo diversi gol. Se quella partita nel primo tempo finisce 3-0 ci sta tutto! Purtroppo poi ci furono due invenzioni di Antonio Cassano per la testa di Giampaolo Pazzini (il secondo assist fu in realtà di Daniele Mannini, n.d.r:). Evidentemente doveva andare così. Io non credo nella stanchezza. Avevamo fatto una rimonta, eravamo passati davanti all’Inter. Quando tu stai in quei momenti non pensi più alla stanchezza, c’è solo una grande euforia. Lì fu proprio il fatto che nel primo tempo avevamo avuto tre o quattro occasioni veramente per chiudere la partita e non si concretizzarono. Poi dopo invece ci fu il doppio gol e quello ci tagliò veramente le gambe".
TAGS
TOP VIDEO
Domenica 02 Aprile 2023
Meteo in Liguria, domenica di sole e temperature in risalita
Sabato 01 Aprile 2023
A Brugnato il primo ristorante gestito da ragazzi autistici in un outlet
Sabato 01 Aprile 2023
Via dell'Amore, si pensa a ingressi con flussi controllati
Sabato 01 Aprile 2023
Il film della settimana: ‘Women talking – Il diritto di scegliere’
Ultime notizie
- I vini eroici della Liguria si presentano al Vinitaly
- Edilizia, altri 2,3 milioni per efficientamento edifici pubblici dalla Regione
- The Ocean Race, Team Malizia è primo a Itajaì. Aperto l’Ocean Live Park: Genova ancora protagonista
-
Caos autostrade, la pendolare: "I rimborsi? Una presa per i fondelli..."
-
Tallinn, ennesima vittoria per il lottatore genovese Bonanno
-
Meteo in Liguria, domenica di sole e temperature in risalita
IL COMMENTO
Signorini sogna un monumento-icona per identificare Genova futura: quale?
La memoria corta della città da Matteucci a Sergio Castellaneta