.jpg)
Auguri a tutti coloro che ora stanno combattendo contro il virus e auguri a chi è riuscito a sconfiggerlo. Auguri ai volontari delle ambulanze. Auguri agli uomini della protezione civile. Auguri a chi in questo ultimo difficile mese ha continuato a lavorare per garantire il rifornimento di tutti i prodotti nei negozi e supermercati.
Auguri a tutti i lavoratori di ogni settore, a quelli costretti a fermarsi e a quelli che continuano a portare avanti le attività. Auguri a chi lavora nelle fabbriche aperte motore del Paese e a chi ha il piccolo negozio sotto casa che garantisce i beni di prima necessità al quartiere. Auguri agli imprenditori che ancora non sanno se e come saranno aiutati. Auguri a quelli che non si fermano e in questo difficile momento hanno raddoppiato gli sforzi. E auguri anche a chi un lavoro non ce l'aveva nemmeno prima dell'emergenza.
E ancora auguri a chi ora a causa delle chiusure imposte per limitare la diffusione del virus vive un momento difficile sotto il profilo economico e ha perso il lavoro o lo perderà nei prossimi mesi. Auguri a tutti quelli a casa, auguri ai bambini che soffrono l'impossibilità di uscire a giocare all'aria aperta e auguri agli anziani e ai nonni tutti, loro che sono i più esposti al pericolo virus e che in questa Pasqua non possono abbracciare i propri nipotini.
Infine un pensiero a chi in questa emergenza ha perso un proprio parente senza poterlo salutare, senza più nè poterlo rivedere nè sentire, senza nemmeno potergli fare un funerale, a tutti voi, oltre un augurio, un grandissimo, immenso abbraccio.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse