 La Liguria per questa Pasqua sarà chiusa e nessuna tolleranza per chi uscirà di casa senza buone ragioni. Ad affermarlo è il presidente della Regione Giovanni Toti in un post su Facebook. “La Liguria è chiusa proprio per poter accogliere tanti turisti il prima possibile e in sicurezza, appena l'emergenza sarà superata. Per questo vi chiedo la massima serietà e responsabilità. Con il nostro comportamento di oggi possiamo contribuire alla vittoria di questa battaglia domani. Dipende da noi", scrive il governatore.
                    
                    La Liguria per questa Pasqua sarà chiusa e nessuna tolleranza per chi uscirà di casa senza buone ragioni. Ad affermarlo è il presidente della Regione Giovanni Toti in un post su Facebook. “La Liguria è chiusa proprio per poter accogliere tanti turisti il prima possibile e in sicurezza, appena l'emergenza sarà superata. Per questo vi chiedo la massima serietà e responsabilità. Con il nostro comportamento di oggi possiamo contribuire alla vittoria di questa battaglia domani. Dipende da noi", scrive il governatore. "Non possiamo permetterci di vanificare gli sforzi fatti finora, per questo più tardi con i sindaci dei capoluoghi liguri illustreremo un piano straordinario di controlli a tappeto in tutta la Liguria per evitare gli spostamenti verso le seconde case e garantire il rispetto delle regole. Tolleranza zero per chi uscirà di casa senza una ragione valida. E anche per chi pensa di arrivare dalle regioni vicine per trascorre qui da noi il weekend", prosegue Toti.
STRETTA NEL FINE SETTIMANA DI PASQUA DAI SUPERMERCATI CHIUSI AI DRONI ANTI-GITA - CLICCA QUI
Ancora troppe persone che escono di casa senza buoni motivi, come indicano i dati di monitoraggio delle celle telefoniche: +20% di movimenti a Genova martedì 7 marzo rispetto alla martedì della settimana precedente. “Così non ci siamo proprio. Bisogna stare a casa per non diffondere il contagio e i controlli saranno ancora più intensificati" il monito del sindaco Marco Bucci (CLICCA QUI PER I DETTAGLI).
Elicotteri, droni, volanti e pattuglie a piedi. Già a partire dalle prossime ore in tutto il territorio metropolitano genovese saranno utilizzati circa 3mila agenti tra Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza, Stradale, Polfer e Polizie locali per controllare autostrade, strade provinciali, strade comunali, centri storici, stazioni ferroviarie e porti turistici, con particolare attenzione alle vie di accesso al capoluogo e alle localita' considerate tradizionali mete turistiche. E' la task force anti esodo pasquale messa a punto dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Carmen Perrotta, e il successivo tavolo tecnico, coordinato dal questore di Genova, Vincenzo Ciarambino.
Tutti i caselli autostradali saranno presidiati. Le aree verdi urbane e le zone collinari saranno controllate dalle pattuglie dei Carabinieri forestali. Unità navali della Guardia di finanza pattuglieranno, invece, lo specchio acqueo prospiciente il territorio provinciale, per vigilare sulle imbarcazioni da diporto che dovessero navigare lungo le coste.
 18° C
18° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
						Domenica 26 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!