“Con Cairo Montenotte- precisa Giampedrone – raggiungiamo quota 3 strutture a terra per la gestione dell’emergenza coronavirus: in appena una quindicina di giorni abbiamo individuato 117 posti per quarantene e degenze ospedaliere protette, un modo efficace e necessario per dare ospitalità a persone in isolamento che non possono raggiugere le loro case e dare sollievo agli ospedali, ospitando qui persone guarite ma che hanno bisogno di restare sotto osservazione o di cure ulteriori”. La scuola di Cairo va infatti ad aggiungersi all’ex ospedale militare Falcomatà della Spezia (17 posti) e alla Rsa di viale Cembrano a Genova (50 posti). “Tutto questo – spiega ancora Giampedrone – in attesa nella nave GNV che, a partire dalla prossima settimana, sarà allestita nel porto di Genova e che potrà ospitare, sempre per quarantena e dimissioni protette, 25 persone alla volta. Nel complesso – prosegue - si tratta di uno straordinario lavoro, che va incontro alle richieste della task force sanitaria per potenziare la sanità ligure in questo momento di enorme difficoltà”. “Voglio ringraziare – conclude Giampedrone - il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede e il direttore della Scuola, il generale Giuseppe Zito, che hanno messo a disposizione questo edificio, con un gesto di grande responsabilità, fino alla fine dell’emergenza”.
cronaca
Coronavirus, 50 posti letto disponibili nella scuola penitenziaria di Cairo Montenotte
"Ospiterà persone che sono in quarantena e che hanno necessità di una dimissione protetta"
2 minuti e 0 secondi di lettura
“Con Cairo Montenotte- precisa Giampedrone – raggiungiamo quota 3 strutture a terra per la gestione dell’emergenza coronavirus: in appena una quindicina di giorni abbiamo individuato 117 posti per quarantene e degenze ospedaliere protette, un modo efficace e necessario per dare ospitalità a persone in isolamento che non possono raggiugere le loro case e dare sollievo agli ospedali, ospitando qui persone guarite ma che hanno bisogno di restare sotto osservazione o di cure ulteriori”. La scuola di Cairo va infatti ad aggiungersi all’ex ospedale militare Falcomatà della Spezia (17 posti) e alla Rsa di viale Cembrano a Genova (50 posti). “Tutto questo – spiega ancora Giampedrone – in attesa nella nave GNV che, a partire dalla prossima settimana, sarà allestita nel porto di Genova e che potrà ospitare, sempre per quarantena e dimissioni protette, 25 persone alla volta. Nel complesso – prosegue - si tratta di uno straordinario lavoro, che va incontro alle richieste della task force sanitaria per potenziare la sanità ligure in questo momento di enorme difficoltà”. “Voglio ringraziare – conclude Giampedrone - il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede e il direttore della Scuola, il generale Giuseppe Zito, che hanno messo a disposizione questo edificio, con un gesto di grande responsabilità, fino alla fine dell’emergenza”.
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Giugno 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 1987: nasce la metro di Genova
Mercoledì 06 Luglio 2022
Pierluigi Peracchini a Primocanale: "Vi presento la mia nuova giunta"
Mercoledì 06 Luglio 2022
Tg Sampdoria del 6 luglio 2022
Mercoledì 06 Luglio 2022
Tg Genoa del 6 luglio 2022
Mercoledì 06 Luglio 2022
Pro Recco pallanuoto, una stagione da incorniciare con uno sguardo sul futuro
Venerdì 01 Luglio 2022
Libri e idee: I delitti del bianco
Ultime notizie
-
Turismo, Scrivano (Upa): "Servirà trovare nuovi equilibri"
- Casella, rogo in centro: muore carbonizzata donna disabile
- Energia: Fincantieri pronta a ripartire sul nucleare
- Rapallo recupera il Castello simbolo, grazie ai fondi del Pnrr
- Porto Spezia: bando da 50 milioni per il molo crociere
- Genova, divieto di balneazione a Priaruggia
IL COMMENTO
Quel penoso “Noi lo avevamo detto...” sparato contro Signorini sulla diga
5 luglio '82: Italia-Brasile 3-2, quarant'anni dopo quella folata di felicità