Per un trentennio direttore dell'Istituto di Igiene e Medicina Preventiva dell'Università di Genova, Crovari aveva fatto del polo scientifico e didattico da lui guidato un punto di riferimento nazionale e internazionale. Era stato consulente del ministero della Sanità, presidente della Società Italiana di Igiene e medaglia al merito della Sanità pubblica.
salute e medicina
Morto Pietro Crovari, tra i più grandi immunologi del nostro tempo
A 88 anni se ne va lo storico direttore dell'istituto di Igiene dell'università, guidato per un trentennio
25 secondi di lettura
Per un trentennio direttore dell'Istituto di Igiene e Medicina Preventiva dell'Università di Genova, Crovari aveva fatto del polo scientifico e didattico da lui guidato un punto di riferimento nazionale e internazionale. Era stato consulente del ministero della Sanità, presidente della Società Italiana di Igiene e medaglia al merito della Sanità pubblica.
TAGS
Ultime notizie
- Addio al ponte abbandonato, da oggi un tratto di via 30 Giugno diventa a senso unico alternato
- Auto si ribalta in via Hermada: due giovani al pronto soccorso
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 24 novembre 2025
- La "grande macchia rossa" di Giove fotografata dall'Osservatorio del Righi
- Scontri in piazza Alimonda, Salis: "Spazio al dissenso ma senza violenza"
- Scontri in piazza Alimonda, Bucci: "Non c'è ideale politico che li giustifichi"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
leggi tutti i commentiChe bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità
Se Genova perde l'acciaio perde la sua anima