Per un trentennio direttore dell'Istituto di Igiene e Medicina Preventiva dell'Università di Genova, Crovari aveva fatto del polo scientifico e didattico da lui guidato un punto di riferimento nazionale e internazionale. Era stato consulente del ministero della Sanità, presidente della Società Italiana di Igiene e medaglia al merito della Sanità pubblica.
salute e medicina
Morto Pietro Crovari, tra i più grandi immunologi del nostro tempo
A 88 anni se ne va lo storico direttore dell'istituto di Igiene dell'università, guidato per un trentennio
25 secondi di lettura
Per un trentennio direttore dell'Istituto di Igiene e Medicina Preventiva dell'Università di Genova, Crovari aveva fatto del polo scientifico e didattico da lui guidato un punto di riferimento nazionale e internazionale. Era stato consulente del ministero della Sanità, presidente della Società Italiana di Igiene e medaglia al merito della Sanità pubblica.
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria, il ricordo di Paolo Mantovani e la speranza Mancini
- Diretta Commissione Amt, negata diretta a Primocanale
- Lavori alla rete ferroviaria, modifiche alla circolazione anche in Liguria
- Dal Fantacalcio al Fantasanto: parte da Genova il nuovo gioco a tema religioso
-
Medov, Schenone lancia il network del mare
- Il Salone Nautico annuncia le date del 2026: ecco quando si svolgerà
IL COMMENTO
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront