"I costruttori hanno fatto le dovute valutazioni tecniche rispetto allo stato dei lavori già stati eseguiti in alveo. Si pensava che l'isola fosse stata distrutta invece sarà solo necessario ripristinarla e ci vorranno due o tre giorni, venerdì potrebbe iniziare il trasporto della trave e quindi far partire il varo tra sabato e domenica", ha proseguito il sindaco. I tecnici di PerGenova hanno valutato di poter iniziare a lavorare nel torrente già da questo pomeriggio e di proseguire anche con turni notturni per ripristinare le ottimali condizioni delle opere provvisorie necessarie per procedere al varo. "Se riusciremo a rispettare questi tempi potremmo procedere con il varo del terzo impalcato da 100 metri, quello sulla linea ferroviaria, come previsto intorno al 16 o 17 marzo senza dover posticipare lo stop del traffico del treni", ha concluso Bucci.
cronaca
Ponte per Genova, il varo della trave sul fiume slitta al fine settimana
Bucci: "Contiamo di rispettare i tempi per lo stop ai treni"
1 minuto e 20 secondi di lettura
"I costruttori hanno fatto le dovute valutazioni tecniche rispetto allo stato dei lavori già stati eseguiti in alveo. Si pensava che l'isola fosse stata distrutta invece sarà solo necessario ripristinarla e ci vorranno due o tre giorni, venerdì potrebbe iniziare il trasporto della trave e quindi far partire il varo tra sabato e domenica", ha proseguito il sindaco. I tecnici di PerGenova hanno valutato di poter iniziare a lavorare nel torrente già da questo pomeriggio e di proseguire anche con turni notturni per ripristinare le ottimali condizioni delle opere provvisorie necessarie per procedere al varo. "Se riusciremo a rispettare questi tempi potremmo procedere con il varo del terzo impalcato da 100 metri, quello sulla linea ferroviaria, come previsto intorno al 16 o 17 marzo senza dover posticipare lo stop del traffico del treni", ha concluso Bucci.
TAGS
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
- Gaza, questa sera il presidio a De Ferrari con gli aggiornamenti live della Global Sumud Flotilla
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie