
L’allarme dai genitori preoccupati si è spostato in consiglio regionale: è stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno proposto dal presidente del consiglio regionale Alessandro Piana: “Ringrazio i consiglieri che hanno votato dimostrando estrema sensibilità sulla diffusione, anche da noi, di questa tendenza e deriva violenta tra i giovanissimi”.
Anche perché i rischi sono alti, anche se ai ragazzi potrebbe non sembrare. "E’ ovvio che il violento impatto può portare anche a trauma cranico, frattura della colonna vertebrale e altre lesioni agli arti. Chi partecipa volontariamente è consapevole dei possibili rischi. Mentre la vittima ignora del tutto le conseguenze che potrebbero riguardarla", prosegue Piana. "Il fenomeno, purtroppo, è diventato un ‘cult’ soprattutto tra i teenager e quindi, con questo ordine del giorno, abbiamo impegnato la giunta regionale ad attuare tutte le misure per prevenire e contrastare il preoccupante fenomeno e le sue gravissime conseguenze, in particolare tra i giovanissimi".
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo