C'è preoccupazione per i viaggiatori che in questi giorni devono prendere dei voli per motivi di lavoro o di vacanze già prenotate a causa del Coronavirus, che in Italia registra ogni giorno sempre più casi. "I voli sono regolari, tutti confermati quelli della stagione invernale e per il momento non ci sono variazioni", a tranquillizzare i liguri in partenza è il direttore dell'Aeroporto Cristoforo Colombo Piero Righi. "Dal 7 di febbraio abbiamo controllato oltre 15 mila passeggeri e 160 voli: continuiamo a seguire i protocolli stabiliti dal Governo", questi sono i dati dello scalo ligure. "Il nostro personale è stato dotato di mascherine e guanti, mentre abbiamo implementato le attività di pulizia straordinarie per disinfettare luoghi comuni e bagni".
Per quanto riguarda il resto degli aeroporti all'estero, in alcuni paesi si stanno adottando misure di controllo straordinarie nei confronti dei passeggeri italiani come in Argentina o in Paraguay. "Sono girate diverse notizie su Londra e in Inghilterra: al momento per i passeggeri liguri non ci sono restrizioni all'ingresso, a meno che qualcuno non accusi dei sintomi riconducibili al virus".
Intanto l'impatto di questo virus sta iniziando a farsi sentire anche sul Colombo. "Già ieri abbiamo riscontrato un elevato numero di no show, ovvero di rinunce last minute ma già da oggi la situazione è diversa", ma l'invito finale di Righi è questo: "Ad oggi gli aeroporti sono forse luoghi più controllati e sicuri di tanti altri".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi