Attivita' ridotte anche nella Capitale europea del volontariato. Secondo quanto comunicato anche su Facebook, gli uffici del Csv di Padova sono aperti ma con la richiesta di contattare il personale principalmente al telefono o via email e social network, suggerendo alle associazioni della provincia di "attenersi alle stesse indicazioni mantenendo i servizi attivi per quanto possibile". La stessa decisione hanno gli altri 6 Csv del Veneto e il Csv regionale del Friuli Venezia Giulia. Anche in Emilia Romagna sospesi incontri ed attivita' formative con piu' di 4-6 persone in base alla comunicazione diffusa dai Csv di Bologna, Ravenna le sedi di Modena e Ferrara del Csv Terre Estensi, Reggio Emilia e Rimini. Rimandati quindi a data da destinarsi tutti gli appuntamenti pubblici in calendario questa settimana, i corsi di formazione e i tavoli di progettazione; sospeso il servizio di affitto sale. Restando attiva la comunicazione, nei prossimi giorni i Csv potranno essere anche un'antenna per verificare lo stato delle attivita' specifiche delle associazioni in cui sono direttamente impegnati i volontari. Intanto l'Auser, associazione nazionale per l'invecchiamento attivo, ha comunicato che sono sospese "tutte le iniziative che prevedono spostamenti di persone da un territorio ad un altro e assembramenti in luoghi chiusi, invitando tutte le strutture sul territorio a comportarsi in modo analogo". Alcune associazioni ospedaliere, come Federavo, stanno consigliando alle sedi locali la sospensione delle attivita' di volontariato negli ospedali
cronaca
Coronavirus, i centri per il volontariato non si fermano
Il punto sulla situazione
1 minuto e 51 secondi di lettura
Attivita' ridotte anche nella Capitale europea del volontariato. Secondo quanto comunicato anche su Facebook, gli uffici del Csv di Padova sono aperti ma con la richiesta di contattare il personale principalmente al telefono o via email e social network, suggerendo alle associazioni della provincia di "attenersi alle stesse indicazioni mantenendo i servizi attivi per quanto possibile". La stessa decisione hanno gli altri 6 Csv del Veneto e il Csv regionale del Friuli Venezia Giulia. Anche in Emilia Romagna sospesi incontri ed attivita' formative con piu' di 4-6 persone in base alla comunicazione diffusa dai Csv di Bologna, Ravenna le sedi di Modena e Ferrara del Csv Terre Estensi, Reggio Emilia e Rimini. Rimandati quindi a data da destinarsi tutti gli appuntamenti pubblici in calendario questa settimana, i corsi di formazione e i tavoli di progettazione; sospeso il servizio di affitto sale. Restando attiva la comunicazione, nei prossimi giorni i Csv potranno essere anche un'antenna per verificare lo stato delle attivita' specifiche delle associazioni in cui sono direttamente impegnati i volontari. Intanto l'Auser, associazione nazionale per l'invecchiamento attivo, ha comunicato che sono sospese "tutte le iniziative che prevedono spostamenti di persone da un territorio ad un altro e assembramenti in luoghi chiusi, invitando tutte le strutture sul territorio a comportarsi in modo analogo". Alcune associazioni ospedaliere, come Federavo, stanno consigliando alle sedi locali la sospensione delle attivita' di volontariato negli ospedali
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 01 Dicembre 2023
L'ultimo mulino ad acqua a Gramizza e i colori dell'autunno in "Presa diretta"
Giovedì 30 Novembre 2023
Confindustria Tv compie dieci anni, le sfide del futuro - LO SPECIALE
Venerdì 01 Dicembre 2023
Stelle nello sport, fino al 7 dicembre l'asta benefica per la Fondazione Ghirotti
Venerdì 01 Dicembre 2023
Costa: "Piano regolatore portuale serve con urgenza, attenzione ai riempimenti"
Venerdì 01 Dicembre 2023
Sulle ali di Costante Girardengo "la nuvola", lo spettacolo al Sipario Strappato
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Pirlo: "Samp, Borini assenza pesante. Esposito e Verre possono darci qualità e gol"
- Genova festeggia il Natale con il passaporto dei presepi
- Regione Liguria vara "Safe", la misura per le imprese colpite da extra costi per la guerra russo-ucraina
- In Liguria 1200 bimbi iscritti alle sezioni primavera, 80 mila euro da Regione per potenziarle
-
Maxi controlli nel centro storico con l'"alto impatto" voluto dal ministro Piantedosi
- Disabili, quando sport e lavoro diventano inclusione. Martedì a 'People'
IL COMMENTO
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni
Violenza sulle donne, "c'è ancora domani"? Per certi versi siamo ferme a ieri