La guida è pronta ad essere inviata anche nella bolletta per la spazzatura. Il Comune di Genova dichiara guerra alle truffe agli anziani e lo fa con una campagna imponente che parte dai dati del 2019 quando in provincia sono stati denunciati 3132 raggiri, mille in più rispetto al 2018.E allora ecco lo slogan 'Diffidente? No prudente!' che appare su 1000 locandine, 10mila adesivi, 100 manifesti, spot in tv radio e web ma soprattutto in 20mila guide antitruffa in distribuzione nei municipi, nei distretti della polizia locale e presto anche nelle farmacie e tra i medici di base.
Nell’opuscolo sono illustrati tutti i trucchi messi in atto dai malviventi e che spesso hanno come obiettivo gli anziani: i finti addetti che devono controllare il gas, le false baby sitter, i sedicenti amici dei nipoti che chiamano a casa degli ignari nonni, gli incidenti stradali fittizi e così via.
“La truffa è un reato odioso – afferma l’assessore comunale alla Sicurezza Stefano Garassino – perché sfrutta le paure e le debolezze. Grazie al contributo del Decreto Sicurezza del precedente Governo sono stati messi a disposizione 100mila euro per sensibilizzare la popolazione a prevenire, ma anche a denunciare perché non si deve avere vergogna".
Attraverso la campagna si invitano i cittadini a non esitare a chiedere aiuto al numero unico di emergenza 112 o a chiedere informazioni al numero verde 800394839.
“Per dimensioni e numeri questa è una delle campagne più massicce che siano mai state fatte – afferma il comandante della polizia locale Luca Giurato – la campagna è rivolta agli anziani, ma va detto che i giovani hanno un ruolo altrettanto nel sensibilizzare i propri parenti su queste problematiche”.
Nell'attività di sensibilizzazione sono impegnati anche 100 operatori di polizia locale formati sulle tematiche delle truffe agli anziani e presenti con gazebo nei mercati rionali dei diversi quartieri della città.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti