Napoli a segno dopo tre minuti nel posticipo con la Sampdoria al "Ferraris: cross di Di Lorenzo da sinistra e colpo di testa di Milik, che brucia nettamente sul tempo il disattento Colley. Partenza in salita per i blucerchiati, costretti ad inseguire.Quagliarella sbaglia il possibile pareggio ed Elmas poco dopo firma il raddoppio con un tocco da distanza ravvicinata su sponda di Milik.
Quagliarella si riscatta e trova il pareggio con una rete capolavoro: tiro al volo su assist di Ekdal. Si va al riposo sull'1-2. Ramirez aveva sfiorato il pari colpendo il palo.
Nella ripresa Ramirez pareggia in rovesciata ma l'arbitro annulla con il Var per un tocco precedente di Gabbiadini con il gomito.
Al 26' Quagliarella si procura un rigore, concesso dall'arbitro dopo il ricorso al Var. L'attaccante si infortuna nella circostanza e del penalty si incarica Gabbiadini che insacca e fa 2-2.
Non basta la rimonta alla Samp, che nel finale subisce il 3-2 di Demme e nel recupero il quarto gol da Mertens.
Tra i blucerchiati, Thorsby arretra in difesa per la squalifica di Bereszinsky mentre Linetty torna in mezzo con Jankto a sinistra. Il ballottaggio tra Murru ed Augello è vinto da quest’ultimo che parte titolare. Tra i campani, forfeit di Demme, colpito da influenza, al suo posto Lobotka.
SAMPDORIA (4-4-2) - Audero, Thorsby, Tonelli, Colley, Murru; Ramirez, Linetty, Ekdal, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella.
NAPOLI (4-3-3) - Meret, Hysaj, Manolas, Di Lorenzo, Mario Rui; Elmas, Lobotka, Zielinski; Insigne, Milik, Callejon.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi