Il degrado delle infrastrutture stradali della Liguria costerà a Genova due navi al mese, che si sposteranno sul porto di Marghera: emerge dal confronto che gli spedizionieri hanno avuto con la direzione del Tronco di Genova di Autostrade per l'Italia. Autostrade, infatti, può garantire permessi di transito per trasporti eccezionali fino a 60 tonnellate e 5 metri di larghezza ma non oltre. Questa situazione di continua incertezza sulla disponibilità delle infrastrutture stradali sta costando troppi soldi a committenti e armatori che hanno già iniziato a riprogrammare i loro imbarchi su Marghera.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi