Ogni mese la polizia francese respinge alla frontiera circa 3mila migranti che dall'Italia provano ad attraversare il confine per raggiungere la Francia. Si tratta circa 30mila persone all'anno che poi sono obbligate a restare a Ventimiglia in condizioni spesso di sofferenza. I rimpatriati dall'Italia ai paesi di origine non sono tanti e di anno in anno la cifra resta di fatto più o meno identica. Nel 2017 sono stati rimpatriati 6,514 immigrati, nel 2018 6,820 e nel 2019 pressochè lo stesso numero. I volontari e la Caritas locale negli anni si sono impegnati per cercare di garantire soccorso e aiuto a queste persone. Tra quelli che si sono spesi di più in questi anni è stato don Rito Alvarez, parroco per anni della chiesa delle Gianchette a Ventimiglia, prima di essere trasferito. I profughi respinti al confine hanno trovato sostentamento, umanità e accoglienza proprio grazie all'impegno del parroco che si è sempre speso per assisterli e ospitarli.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 15 Novembre 2025
leggi tutti i commenti“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi
Il nuovo Palasport, il vecchio stadio e l'invidia per Torino