Si intensifica la lotta all'evasione in Liguria. Cresce, infatti, il numero delle verifiche (+28,75%) e degli accertamenti (+23,67%) compiuti dall'Agenzia delle Entrate nei primi otto mesi dell'anno, così come crescono anche gli accessi (+7,92%) per il controllo degli obblighi fiscali. Aumenta il tasso di adesione da parte dei contribuenti agli accertamenti del fisco, che sfiora il 60%. Lievita addirittura la riscossione a seguito di adesione o acquiescenza all'attività di accertamento, che ha già portato nelle casse dell'erario 37.444.000 euro nei primi due quadrimestri dell'anno (+169% rispetto allo stesso periodo del 2006).
Cronaca
I LIGURI SEMPRE PIU' LIGI VERSO IL FISCO
26 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Ex Ilva, il grido dei lavoratori di Genova: "Qui c'è un futuro per l'acciaio"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
- Ex Ilva, i vescovi di Genova e Tortona: "Necessario un ripensamento"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi