Il 19 dicembre l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale firmerà con Msc, Royal Caribbean e Costa Crociere i contratti che daranno il via, dal primo gennaio, alla gestione dei servizi al terminal crociere della Spezia, con l'avvio del progetto per la nuova stazione crociere, realizzato in project financing con un investimento complessivo di circa 41 milioni. Lo ha annunciato la presidente dell'Authority Carla Roncallo nel corso della conferenza che traccia un bilancio di fine anno. Nei porti della Spezia e Marina di Carrara il traffico contenitori si attesta nel 2019 a circa 1485 milioni di Teu movimentati, con una leggera flessione alla Spezia mentre Marina di Carrara cresce del 20% per tonnellate. Sono stati 648 mila i passeggeri in transito. Per l'hub toscano inoltre annunciato l'arrivo di un finanziamento da 2 milioni e 263 mila euro per il progetto 'Marble', che produrrà il miglioramento dell’accessibilità portuale. Adottati infine, come ha spiegato il segretario generale Francesco Di Sarcina, il Documento di pianificazione strategica di sistema, che attende l'ok delle regioni e del ministero, e il Documento di pianificazione energetica che renderà gli scali sempre più ‘green’, verso l'implementazione del Gnl.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema