Lo scrittore Bonomi ha narrato gli eventi che portarono, in un periodo molto difficile, i Vigili del Fuoco a vincere il campionato, e ha mostrato fotografie inedite e molto rare di quel periodo e raccontato curiosità e aneddoti sportivi, culturali e personali. Il Comandante Provinciale Ingegnere Leonardo Bruni ha sottolineato come la coppa vinta da quel manipolo di uomini sia oggi un orgoglio e ha auspicato che possa diventare presto patrimonio di tutto il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Alla presentazione del libro hanno partecipato, oltre al personale operativo e al personale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, il Prefetto della Spezia Lucio Antonio Garufi, il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, rappresentanti dello Spezia Calcio con alcuni calciatori, rappresentanti del CONI locale, personalità dello sport tra cui il campione del mondo di vela Gherarducci, Andrea Bianchi per il nuoto e i familiari dei calciatori che fecero parte della squadra del ’44.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi