"Nel fine settimana probabilmente terminerà la gratuità dei trasporti pubblici. L'esperimento ha portato molti dati positivi e stiamo lavorando per renderlo sistematico in futuro. Magari non tutto di colpo, progressivamente, partendo con alcune tratte e poi allargando ad altre". Lo ha spiegato il sindaco di Genova, Marco Bucci, parlando del provvedimento temporaneo che prevedeva la gratuità del trasporto pubblico cittadino, per ovviare ai disagi alla viabilità dopo i danni del maltempo e la parziale chiusura del tratto di A26 da e per Genova. "Credo sia importante poter garantire l'utilizzo del mezzo pubblico senza dover fare il biglietto e salire sull'autobus non appena c'è la necessità, dando molto beneficio non solo all'ambiente ma anche al traffico. Non vogliamo una città con le code ma vogliamo una città vivibile e faremo di tutto affinché questo obiettivo venga raggiunto". Come già precisato non si tratterebbe di trasporto gratis: "Il servizio viene comunque pagato dai cittadini che versano un sacco di tasse. Ci sono i soldi per fare tantissime cose", conclude Bucci.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi