
Il traffico dunque a partire dalla mattinata di lunedì ha ripreso a scorrere in entrambe le direzione sulla carreggiata Sud. La chiusura di domenica pomeriggio del tratto è avvenuta in seguito ai rilevamenti di un movimento della frana. Il caso ha fatto portato a una grande preoccupazione per il mondo portuale e deconomico della regione. del presidente dell'Autorità portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini che ha manifestato tutta la sua apprensione per la circostanza e la necessità che venga trovata una soluzione alternativa nel caso la chiusura si ripeta nei prossimi mesi (LEGGI QUI).
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco