.jpg)
Sono stai completati circa 36 chilometri di tunnel sugli 84 previsti. Al lavoro circa 5mila persone, indotto compreso. Una volta ultimata, la galleria di valico, 27 chilometri a doppia canna, sara' la prima per lunghezza a livello nazionale e la nona a livello mondiale. L'opera assicurerà il collegamento tra Genova e Milano in 50 minuti e tra Genova e Venezia in tre ore e cinque minuti. Per questo, il Terzo Valico è stato inserito dall'Unione europea tra i progetti prioritari da realizzare per il completamento della Ten-T.
"Un lavoro reso possibile grazie alle oltre 5mila risorse impegnate nella realizzazione dell'opera, fra quelle dirette del Consorzio Cociv e quelle indirette degli affidatari e subappaltatori. Il personale è per gran parte altamente specializzato nelle attività di tunneling, a dimostrazione della expertise italiana che Salini Impregilo intende valorizzare in Italia e nel mondo con Progetto Italia, l'operazione di consolidamento delle infrastrutture nel Paese", aggiunge l'azienda.
Appena ultimato il progetto, la galleria di Valico, 27 km a doppia canna, sarà la prima per lunghezza a livello nazionale e la nona a livello mondiale. L'opera dovrebbe assicurare, secondo i piani, il collegamento tra Genova e Milano in 50 minuti (rispetto a 1h e 39 minuti attuali) e tra Genova e Venezia in sole 3 ore e 5 minuti. Per questo il Terzo Valico è stato inserito dall'Unione Europea tra i progetti prioritari nel programma di sviluppo infrastrutturale di alcune rotte strategiche all'interno dei paesi dell'Unione. E proprio nel corridoio Reno-Alpi, quello che dovrebbe unire Rotterdam con Genova, quindi dal Mare del Nord al Mar Mediterraneo, rientra il Terzo valico dei Giovi.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie