 Lo Spezia prosegue la serie positiva anche se al “Picco” contro il Chievo, una delle favorite alla vittoria finale, non va oltre il pari senza reti e anzi deve ringraziare il portiere Scuffet, più volte protagonista con una serie di interventi di altissimo livello. Purtroppo si registrano due infortuni: Vignali (nella foto) finisce in ospedale per un sospetto trauma cranico a seguito di uno scontro con Bertagnoli, Mora lascia posto a Maggiore per un problema muscolare.
                    
                     Lo Spezia prosegue la serie positiva anche se al “Picco” contro il Chievo, una delle favorite alla vittoria finale, non va oltre il pari senza reti e anzi deve ringraziare il portiere Scuffet, più volte protagonista con una serie di interventi di altissimo livello. Purtroppo si registrano due infortuni: Vignali (nella foto) finisce in ospedale per un sospetto trauma cranico a seguito di uno scontro con Bertagnoli, Mora lascia posto a Maggiore per un problema muscolare.Anche le occasioni da gol sono in parità: nei primi minuti Garritano calcia sul primo palo da posizione defilata ma Scuffet è bravissimo a smanacciare la palla e deviarla sul palo. La palla-gol per le Aquile arriva all’inizio del secondo tempo con Bidaoui che si accentra verso la porta , poi sposta la palla sul destro e calcia, ma il tiro è deviato in angolo da Semper. Una gara ostica in cui Lo Spezia mostra carattere e determinazione sino all’ultimo minuto del recupero. Il pareggio con il Chievo segna il definitivo cambio di marcia degli aquilotti di mister Italiano, capaci di competere alla pari con una delle squadre candidate alla promozione. La squadra di Italiano ha retto comunque il confronto con i gialloblù retrocessi dalla A, più volte ha cercato la vittoria ma ha dovuto misurarsi con il valore degli avversari che hanno impedito agli aquilotti di spingersi troppo in avanti.
SPEZIA 0
CHIEVO VERONA 0
SPEZIA (4-3-3) Scuffet; Vignali (15’ pt Ferrer), Terzi, Capradossi, Ramos; Bartolomei, Ricci M., Mora (27’ pt Maggiore); Ragusa, Gudjohnsen (29’st Gyasi), Bidaoui. In panchina Krapikas, Erlic, Bastoni, Benedetti, Burgzorg, Ricci F., Mastinu. All. Vincenzo Italiano
CHIEVO VERONA (4-3-1-2) Semper; Dickmann, Vaisanen, Cesar, Cotali; Segre, Obi (32’st Esposito), Bertagnoli (10’st Giaccherini); Garritano; Meggiorini (40’pt Ceter), Rodriguez. In panchina Pavoni, Nardi, Pucciarelli, Pina Nunes, Leverbe, Frey, Brivio, Rovaglia, Rigione. All. Michele Marcolini
ARBITRO: Francesco Fourneau (Roma 1)
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis