 "Non abbiamo avuto esondazioni dei tre torrenti presenti sul nostro territorio, ma siamo stati colpiti da numerose micro o macro frane sia sulla viabilità primaria, una verso Rossiglione parzialmente risolto e una verso Masone e Genova dove ci sarà da lavorare, quest'ultima frana ci scollega anche dalla stazione ferroviaria anche per chi si muove a piedi", ha detto il sindaco Oliveri di Campo Ligure.
                    
                    "Non abbiamo avuto esondazioni dei tre torrenti presenti sul nostro territorio, ma siamo stati colpiti da numerose micro o macro frane sia sulla viabilità primaria, una verso Rossiglione parzialmente risolto e una verso Masone e Genova dove ci sarà da lavorare, quest'ultima frana ci scollega anche dalla stazione ferroviaria anche per chi si muove a piedi", ha detto il sindaco Oliveri di Campo Ligure."Una chiesetta del 1600 è stata completamente distrutta. Le strade dovranno completamente essere rifatte a causa degli smottamenti. 3 sfollati da una struttura completamente venuta giù e da un'altra che stiamo ancora valutando. C'è una grande parte di territorio comunale sulle alture in cui dobbiamo andare a fare ancora un sopralluogo".
"Poi in località Mongrosso con impianti sportivi c'è una frana in movimento dal 2014 - ha proseguito il sindaco - anno della vecchia alluvione: c'era nel progetto esecutivo un finanziamento per primo lotto ma non c'erano ancora stati interventi e ora è peggiorata situazione"
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis