Parma e Brescia per svoltare. Il Genoa dando uno sguardo al calendario e alla classifica deve fare punti per uscire da una crisi di risultati e in parte di gioco, piuttosto lunga. La trasferta in Emilia e la successiva partita in casa con Balotelli e compagni diranno davvero se il prosieguo della stagione sarà meno palpitante oppure no. Anche perché a seguire ci saranno altrettanti match che sono degli scontri diretti per la salvezza inframezzati da sfide proibitive: mercoledì 31 ottobre alle 21 ecco fuori casa la Juventus, poi la domenica successiva arriva l’Udinese a Marassi e quindi la trasferta a Napoli. Dopo la sosta per la nazionale il 24 novembre viaggio a Ferrara contro la Spal. Il problema è che solo due sono al Ferraris dove peraltro fin qui è stato raccolto poco.Se queste prime sette partite hanno fruttato alla squadra di Andreazzoli cinque punti, le prossime sei dovranno dare a Criscito e compagni una continuità di risultati in grado di riportare i rossoblu’ in linea di galleggiamento. Insomma servono come minimo otto punti, raccogliendo molto con Parma, Brescia, Udinese e Spal. Da una sosta all’altra del torneo c’è racchiusa probabilmente l’intera annata. Perdere terreno qui significherebbe complicare un’annata che sembrava quella della riscossa ma che ben presto è tornata ad essere una rincorsa alla salvezza.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi