Cronaca
OPERAZIONE SICUREZZA ALLA FIUMARA
43 secondi di lettura
Voltini sotto la ferrovia che diventano ricoveri per senzatetto, posteggi trafromati in discariche puzzolenti o in deposito permanente di carcasse di auto e camion. Giardinetti belli e vissuti dove però talvolta si incontrano personaggi poco affidabili e dove i bambini si trovano accanto pitbull o rotweiller senza museruola. Tutto a due passi dalle vetrine illiuminate dei negozi, alle sale ultramoderne cinematografiche. La Fiumara di Genova, diventata luogo di aggregazione sempre più frequentato, è anche una delle zone più a rischio di Sampierdarena. Oggetto di una visita di Comune, forze dell’ordine, responsabili e municipio. I primi interventi che verranno attuati - ha spiegato l'assessore alla Sicruezza del Comune di Genova Francesco Scidone, saranno la chiusura con grate dei voltini, telecamere nei giardinetti e pulizia, con rimozione delle carcasse di auto e camion dal posteggio retrostante la palestra e la multisala.
Ultime notizie
- Rossoblucerchiati in Under 21: Venturino, Fini, Pafundi e Cherubini
- Incidente stradale in corso Mazzini a Sanremo, grave un motociclista
- Foto su pagina 'Mia Moglie', prime denunce anche a Genova
- Rapina farmacia ma torna per riprendere metadone dimenticato
- Bucci e Salis alle celebrazioni per la Madonna della Guardia
- "Sommersi dal verde": ecco le vostre segnalazioni
IL COMMENTO
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista
Genova, il grande dono della Sopraelevata