Dal terremoto del Centro Italia al crollo del Ponte Morandi. Una lezione speciale sul potere della resilienza per aiutare i cittadini a ripartire dopo le difficoltà. È l'evento organizzato per venerdì 11 ottobre, dalle 16 alle 19, al Teatro Govi di Bolzaneto con la partecipazione della Protezione civile del Comune di Genova, del Municipio Valpolcevera, dell'associazione degli sfollati del Ponte Morandi, delle Acli e di alcune scuole del territorio. L'appuntamento rientra nel progetto "refigurare il futuro", nato nel 2016 per fornire supporto psicologico gratuito alle popolazioni di Umbria e Marche colpite dal sisma, con lezioni di psicologi e coach della fondazione per garantire assistenza morale e pratica dopo la tragedia vissuta. Il progetto si è poi trasformato quest'anno in un lungo tour per l'Italia, giunto alla dodicesima tappa. La lezione verte sul concetto di resilienza e, a partire dalla ricerca neuroscientifica e psicopedagogica, vuole offrire strumenti concreti per potenziarla ogni giorno.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Gian Enzo Duci*
Venerdì 28 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
leggi tutti i commentiTassa sui crocieristi: rischia di allontanare le navi da Genova e di far perdere indotto
No al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo