Tra i 13 denunciati, per il quale è stato disposto il sequestro per equivalente delle somme, quattro sono stranieri mentre gli altri sono italiani, alcuni dei quali residenti all'estero (Francia, Spagna, Cile e Argentina). I sospetti sono partiti controllando per esempio la mancanza di un medico di famiglia o il mancato accesso a prestazioni del servizio sanitario. Tra gli indagati, sono risultate anche due coppie che avevano presentato singolarmente le domande. Infine, un anziano è stato scoperto essere residente a Parigi dove faceva il 'nonno vigile', attività che in Francia viene retribuita. "Siamo contenti di questa collaborazione con l'Arma ha spiegato Eugenio Delfino, capo della direzione provinciale Inps di Genova - perché ci consente di recuperare somme prese da chi non ha diritto e che toglie a chi ha davvero bisogno".
cronaca
Truffa all'Inps, ricevevano assegno sociale senza averne i requisiti
13 le persone indagate residenti all'estero
1 minuto e 18 secondi di lettura
Tra i 13 denunciati, per il quale è stato disposto il sequestro per equivalente delle somme, quattro sono stranieri mentre gli altri sono italiani, alcuni dei quali residenti all'estero (Francia, Spagna, Cile e Argentina). I sospetti sono partiti controllando per esempio la mancanza di un medico di famiglia o il mancato accesso a prestazioni del servizio sanitario. Tra gli indagati, sono risultate anche due coppie che avevano presentato singolarmente le domande. Infine, un anziano è stato scoperto essere residente a Parigi dove faceva il 'nonno vigile', attività che in Francia viene retribuita. "Siamo contenti di questa collaborazione con l'Arma ha spiegato Eugenio Delfino, capo della direzione provinciale Inps di Genova - perché ci consente di recuperare somme prese da chi non ha diritto e che toglie a chi ha davvero bisogno".
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 06 Dicembre 2023
Libri e idee - Calvino e Sanremo
Mercoledì 06 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, cielo sereno ma poi tornano le nuvole: le previsioni
Martedì 05 Dicembre 2023
Archivio storico di Primocanale: gli All Blacks (2000) e il mito della 'Vespa' (2006)
Martedì 05 Dicembre 2023
Vent'anni di Iit, Metta: "IA occasione per le aziende ma è anche pericolosa"
Martedì 05 Dicembre 2023
Nozze d'oro per 1800 coppie: "Il segreto è l'amore e la tolleranza"
Martedì 05 Dicembre 2023
Genova, taglio del nastro per il Mercatino di Natale di piazza Matteotti
Ultime notizie
- Genova, luna park a Ponte Parodi: "Apertura slitta al 15 dicembre"
- Genova, pavimentazione sconnessa in centro: "Prima di Natale via ai lavori"
- Genoa, fallo su Fini. Graziano Cesari: "Rigore netto"
-
Libri e idee - Calvino e Sanremo
-
Il genovese a Montreal (Canada): "Qui qualità della vita alta"
-
Rebora (Music for peace): "Così a Gaza cuciniamo duemila pasti ma goccia nel mare"
IL COMMENTO
Qualità della vita, Genova e la Liguria al primo posto
Qualità della vita: vi spiego perché in Liguria si vive bene