
L’incontro non è degenerato anche per l’intervento della vigilanza privata del patron e degli uomini della Digos che hanno impedito il contatto, risolvendo la situazione in tempi brevi. Ma l’accaduto ha indotto Ferrero ad aggiornare i programmi, rinunciando alla visita a Bogliasco, prevista per il pomeriggio. Secondo indiscrezioni il presidente è parso assai scosso dalla contestazione a sorpresa, in quanto l’assenza di cori ostili in occasione della partita con la Lazio lo avrebbe indotto – forse con un eccesso di ottimismo - a pensare di aver ormai superato la fase critica delle tensioni con la piazza.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse