
Sono durate tutta la notte le operazioni di travaso del materiale contenuto nel tir che venerdì pomeriggio si è ribaltato sull’elicoidale di Genova. Il mezzo pesante trasporta acido solforico, un liquido pericoloso e facilmente infiammabile. I vigili del fuoco hanno lavorato per rimuovere il materiale dal mezzo.
Solo una volta conclusa l’operazione e messo in sicurezza il tir e tutta l’area circostante è possibile raddrizzare il mezzo e portarlo via. Per permettere i lavori dal ponte Elicoidale in direzione levante nel tratto compreso tra Lungomare Canepa e gli ingressi Strada A. Moro (Sopraelevata) e il casello Genova Ovest è stato chiuso alla circolazione veicolare fino alle ore 8.15 di sabato, una volta completata l'operazione il tratto è stato riaperto al traffico.
Resta ancora da chiarire l'esatta dinamica dell'incidente. Nessuna grave conseguenza per l'autista del mezzo. Subito soccorso dal personale sanitario è stato trasferito per uletiori accertamenti in ospedale, le sue condizioni non sono gravi. L'incidente ha causato pesanti disagi al traffico specialmente nel pomeriggio di ieri.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco